0 avis
40 cappotti e un bottone
Edité par Pickwick - 2023
- Type de document
- Documentaires Adultes
- Langue
- italien
- Descr. physique
- 207 p.
- Résumé
- Estate 1942. A Nonantola, Modena, arrivano quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista e, grazie all'organizzazione di Recha Freier, stanno cercando di arrivare in Palestina. Ora, sistemati a Villa Emma, sembra che il peggio sia passato. Tra di loro c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, qui sembra di essere in un mondo completamente nuovo. Finché con l'otto settembre del 1943, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta, però, non sono soli, hanno un intero paese a lottare per loro.
La demande d'adaptation est soumise à une inscription préalable sous conditions au service "Accès distant aux éditions adaptées". Pour faire une demande, identifiez-vous ou faites une demande d'inscription.
-
_version_ :
1812834894870478848
-
any_integration :
Estate 1942. A Nonantola, Modena, arrivano quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista e, grazie all'organizzazione di Recha Freier, stanno cercando di arrivare in Palestina. Ora, sistemati a Villa Emma, sembra che il peggio sia passato. Tra di loro c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, qui sembra di essere in un mondo completamente nuovo. Finché con l'otto settembre del 1943, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta, però, non sono soli, hanno un intero paese a lottare per loro.
4851337
-
Audience :
Adultes
-
Audience_exact :
Adultes
-
Audience_idx :
Adultes
-
Author :
Sciapeconi, Ivan
-
Author_exact :
Sciapeconi, Ivan
-
Author_id_exact :
277:640552
-
Author_idx :
Sciapeconi, Ivan
-
Author_sort :
Sciapeconi, Ivan
-
Author_xml :
-
<items>
-
<item type="link">
-
<query>
- <index> Authority_id_idx </index>
- <searchTerm> 277:640552 </searchTerm>
- <queryLabel> Sciapeconi, Ivan </queryLabel>
- <linkLabel> Sciapeconi, Ivan </linkLabel>
- <linkClass> tarzan </linkClass>
-
<query>
-
<item type="link">
-
AuthorContributor_exact :
Sciapeconi, Ivan
-
Authority_id_idx :
277:640552
-
CallNumber :
458 SCI
-
CallNumber_exact :
458 SCI
-
CallNumber_idx :
458 SCI
-
CAMO_barre_code :
4851337
-
CAMO_barre_code_idx :
4851337
-
ContentDescription :
Estate 1942. A Nonantola, Modena, arrivano quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista e, grazie all'organizzazione di Recha Freier, stanno cercando di arrivare in Palestina. Ora, sistemati a Villa Emma, sembra che il peggio sia passato. Tra di loro c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, qui sembra di essere in un mondo completamente nuovo. Finché con l'otto settembre del 1943, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta, però, non sono soli, hanno un intero paese a lottare per loro. <br/>
-
ContentDescription_idx :
Estate 1942. A Nonantola, Modena, arrivano quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista e, grazie all'organizzazione di Recha Freier, stanno cercando di arrivare in Palestina. Ora, sistemati a Villa Emma, sembra che il peggio sia passato. Tra di loro c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, qui sembra di essere in un mondo completamente nuovo. Finché con l'otto settembre del 1943, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta, però, non sono soli, hanno un intero paese a lottare per loro. <br/>
-
CrossCoresIdentifier_idx :
CAMO_1246900
-
date :
2023
-
DateOfIndexation_idx :
2024-10-13T23:14:38
-
DateOfInsertion :
25/05/2024
-
DateOfInsertion_idx :
20240525
-
DateOfInsertion_sort :
20240525
-
DateOfPublication :
2023
-
DateOfPublication_idx :
2023
-
DateOfPublication_sort :
2023
-
DateOfPublicationGroup_exact :
2023
-
Dewey676a :
458
-
Dewey676a_idx :
458
-
DocIdentificationNumber_idx :
9788855447560
-
Domaine_972_idx :
16
-
DomaineAcquisition972a :
16
-
DomaineAcquisition972a_idx :
16
-
Fournisseur :
341726101
-
Fournisseur_exact :
341726101
-
Fournisseur_idx :
341726101
-
Funds :
ADULTE
-
Funds_exact :
ADULTE
-
Funds_idx :
ADULTE
-
GroupingField :
9788855447560
-
HasHolding :
1
-
HierarchicalFormDescription_exact :
1/Documentaires Adultes/
2/Documentaires Adultes/Documentaire Adultes Prêt//
-
holding :
Oui
-
holding_exact :
Oui
-
holding_idx :
1
-
id :
CAMO_1246900
-
Identifier :
1246900
-
Identifier_idx :
1246900
-
IndexationCulture_exact :
fr-FR
-
IsAdaptationAskAuthorized :
true
-
IsAuthority :
0
-
Isbn :
9788855447560
-
Isbn_idx :
9788855447560
-
Isbn10 :
8855447564
-
ItemArchived :
Vivant
-
ItemArchived_exact :
Vivant
-
ItemArchived_idx :
0
-
JobToken_exact :
20241013220603
-
Language :
italien
-
Language_exact :
italien
-
Language_idx :
ita
italien
-
LocationSite :
Emile Zola
-
LocationSite_exact :
Emile Zola
-
LocationSite_idx :
Emile Zola
EZ
-
NativeDataSourceId :
1
-
natureOuvrage :
Documentaires Adultes
-
natureOuvrage_exact :
Documentaires Adultes
-
natureOuvrage_idx :
Documentaires Adultes
-
natureOuvrageCode_idx :
DA
-
NoteResumeOuExtrait330 :
Estate 1942. A Nonantola, Modena, arrivano quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista e, grazie all'organizzazione di Recha Freier, stanno cercando di arrivare in Palestina. Ora, sistemati a Villa Emma, sembra che il peggio sia passato. Tra di loro c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, qui sembra di essere in un mondo completamente nuovo. Finché con l'otto settembre del 1943, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta, però, non sono soli, hanno un intero paese a lottare per loro.
-
NoteResumeOuExtrait330_idx :
Estate 1942. A Nonantola, Modena, arrivano quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista e, grazie all'organizzazione di Recha Freier, stanno cercando di arrivare in Palestina. Ora, sistemati a Villa Emma, sembra che il peggio sia passato. Tra di loro c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, qui sembra di essere in un mondo completamente nuovo. Finché con l'otto settembre del 1943, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta, però, non sono soli, hanno un intero paese a lottare per loro.
-
of_identifier :
isbn:9788855447560
-
PhysicalDescription :
207 p.
-
prymaryDocCamo_exact :
0
-
prymaryDocCamo_idx :
0
-
Publisher :
Pickwick
-
Publisher_exact :
Pickwick
-
Publisher_idx :
Pickwick
-
RawRecord_xml :
-
<collection indexation-culture="fr-FR">
-
<record>
- <leader> 01388nam0 2200241 4500 </leader>
- <controlfield tag="001"> 1/1246900 </controlfield>
- <controlfield tag="005"> 20240525163002.0 </controlfield>
-
<datafield tag="010" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> 9788855447560 </subfield>
- <subfield code="d"> 15.90 </subfield>
-
<datafield tag="100" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> 20240525d#### mmmy0frea5050 ba </subfield>
-
<datafield tag="101" ind1="0" ind2=" ">
- <subfield code="a"> ita </subfield>
- <subfield code="c"> ita </subfield>
-
<datafield tag="102" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> IT </subfield>
-
<datafield tag="105" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> y |||000ay </subfield>
-
<datafield tag="106" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> r </subfield>
-
<datafield tag="200" ind1="1" ind2=" ">
- <subfield code="a"> 40 cappotti e un bottone </subfield>
- <subfield code="b"> Texte imprimé </subfield>
- <subfield code="f"> Ivan Sciapeconi </subfield>
-
<datafield tag="210" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="c"> Pickwick </subfield>
- <subfield code="d"> 2023 </subfield>
-
<datafield tag="215" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> 207 p. </subfield>
-
<datafield tag="330" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> Estate 1942. A Nonantola, Modena, arrivano quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista e, grazie all'organizzazione di Recha Freier, stanno cercando di arrivare in Palestina. Ora, sistemati a Villa Emma, sembra che il peggio sia passato. Tra di loro c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, qui sembra di essere in un mondo completamente nuovo. Finché con l'otto settembre del 1943, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta, però, non sono soli, hanno un intero paese a lottare per loro. </subfield>
-
<datafield tag="676" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> 458 </subfield>
-
<datafield tag="700" ind1=" " ind2="1">
- <subfield code="a"> Sciapeconi </subfield>
- <subfield code="b"> Ivan </subfield>
- <subfield code="="> 277:640552 </subfield>
-
<datafield tag="801" ind1=" " ind2="0">
- <subfield code="a"> FR </subfield>
- <subfield code="b"> 341726101 </subfield>
-
<datafield tag="972" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> 16 </subfield>
-
<datafield tag="990" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> 1 </subfield>
- <subfield code="b"> 1 </subfield>
-
<datafield tag="995" ind1=" " ind2=" ">
- <subfield code="a"> CAM </subfield>
- <subfield code="b"> EZ </subfield>
- <subfield code="d"> 03/07/2024 </subfield>
- <subfield code="h"> 458 SCI </subfield>
- <subfield code="p"> 4851337 </subfield>
- <subfield code="t"> DA </subfield>
- <subfield code="v"> 0 </subfield>
- <subfield code="y"> EX </subfield>
- <subfield code="A"> 0 </subfield>
- <subfield code="B"> 15.90 </subfield>
- <subfield code="E"> 0 </subfield>
- <subfield code="F"> 0 </subfield>
- <subfield code="H"> 1 </subfield>
- <subfield code="J"> 0 </subfield>
-
<record>
-
resume_camo :
Estate 1942. A Nonantola, Modena, arrivano quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista e, grazie all'organizzazione di Recha Freier, stanno cercando di arrivare in Palestina. Ora, sistemati a Villa Emma, sembra che il peggio sia passato. Tra di loro c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, qui sembra di essere in un mondo completamente nuovo. Finché con l'otto settembre del 1943, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta, però, non sono soli, hanno un intero paese a lottare per loro.
-
resume_camo_idx :
Estate 1942. A Nonantola, Modena, arrivano quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista e, grazie all'organizzazione di Recha Freier, stanno cercando di arrivare in Palestina. Ora, sistemati a Villa Emma, sembra che il peggio sia passato. Tra di loro c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, qui sembra di essere in un mondo completamente nuovo. Finché con l'otto settembre del 1943, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta, però, non sono soli, hanno un intero paese a lottare per loro.
-
RightsContract :
Accès libre
-
RightsContract_exact :
ERMES_DOCUMENT_CONTRACT_LIBRE
-
RightsContract_idx :
ERMES_DOCUMENT_CONTRACT_LIBRE
-
sara_author :
Ivan Sciapeconi
-
sara_author_reverse :
Sciapeconi Ivan
-
sara_format :
marc:am
-
sara_isbn :
9788855447560
-
sara_title :
40 cappotti e un bottone
-
sys_base :
CAMO
-
sys_support :
MONO
-
target_exact :
CAMO
-
ThumbLarge :
https://covers.syracuse.cloud/Cover//MONO/pto3LQJvBf2IDGsUF1OV4A2/9788855447560/LARGE?fallback=https%3a%2f%2fmediatheques-test.montpellier3m.fr%2fui%2fskins%2fCAMO%2fportal%2ffront%2fimages%2fGeneral%2fDocType%2fMONO_LARGE.png
-
ThumbMedium :
https://covers.syracuse.cloud/Cover//MONO/pto3LQJvBf2IDGsUF1OV4A2/9788855447560/MEDIUM?fallback=https%3a%2f%2fmediatheques-test.montpellier3m.fr%2fui%2fskins%2fCAMO%2fportal%2ffront%2fimages%2fGeneral%2fDocType%2fMONO_MEDIUM.png
-
ThumbnailIdentifier :
9788855447560
-
ThumbSmall :
https://covers.syracuse.cloud/Cover//MONO/pto3LQJvBf2IDGsUF1OV4A2/9788855447560/SMALL?fallback=https%3a%2f%2fmediatheques-test.montpellier3m.fr%2fui%2fskins%2fCAMO%2fportal%2ffront%2fimages%2fGeneral%2fDocType%2fMONO_SMALL.png
-
timestamp :
13/10/2024 23:14:39
-
Title :
40 cappotti e un bottone
-
Title_idx :
40 cappotti e un bottone
-
Title_sort :
40 cappotti e un bottone
-
TwinNoteKey_idx :
9788855447560
-
TwinNoteKeyFull_xml :
-
<item>
- <identifier> 1246900 </identifier>
- <sysbase> CAMO </sysbase>
- <twinkey> 9788855447560 </twinkey>
- <typeofdocument> MONO </typeofdocument>
- <typedoclabel> Documentaires Adultes </typedoclabel>
-
TypeOfDocument :
Documentaires Adultes
-
TypeOfDocument_exact :
Documentaires Adultes
-
TypeOfDocument_idx :
MONO
-
typePublic :
mm
-
YearOfPublication :
2023
-
YearOfPublication_exact :
2023
-
YearOfPublication_idx :
2023
-
YearOfPublication_int :
2023
-
YearOfPublication_int_exact :
2023
-
YearOfPublication_int_sort :
2023
-
YearOfPublication_sort :
2023
-
YearOfPublicationGroup_exact :
0004
Information
Détail de l'auteur
Se procurer le document
Autre format
Issus de la même oeuvre
Suggestions
Du même auteur

40 manteaux et un bouton : roman
Sciapeconi, Ivan. Auteur | Romans adultes | Albin Michel. Paris | 2024
En 1942, Natan, petit garçon juif de 11 ans, est contraint de quitter Berlin pour se réfugier dans une villa abandonnée en Italie, en compagnie de nombreux autres enfants juifs avec lesquels il se lie d'amitié. A l'arrivée des naz...

40 manteaux et un bouton
Sciapeconi, Ivan | Livre numérique | Albin Michel. Paris | 31/01/2024
En 1942, Natan, petit garçon juif de 11 ans, est contraint de quitter Berlin pour se réfugier dans une villa abandonnée en Italie, en compagnie de nombreux autres enfants juifs avec lesquels il se lie d'amitié. A l'arrivée des naz...
Que pensez-vous de cette ressource ? Donnez-nous votre avis
Les champs indiqués par le symbole * sont obligatoires.
Export en cours
Modifier votre avis
Les champs indiqués par le symbole * sont obligatoires.
Mémoriser la recherche
La recherche sera conservée dans votre compte et pourra être rejouée à tout moment.
Votre alerte est enregistrée
Vous pouvez gérer vos alertes directement dans votre compte
M'abonner aux événements de la même catégorie
Abonnez-vous aux événements de la catégorie et recevez les nouveautés par email.